MOKA
Movimento socio-culturale per l’essere umano.
MANIFESTO
- Conoscenza e sensibilità sono proprietà imprescindibili che garantiscono dignità all’esistenza dell’essere umano in ogni sua fase
- L’Uomo deve avere cura di sé e rispetto di ogni altro essere vivente mettendo a disposizione il sapere e il saper fare per favorire lo sviluppo della collettività e dell’ambiente circostante
- La libertà di espressione è diritto innegabile dell’individuo purché non leda in alcun modo la sfera d’esistenza altrui.Ogni forma d’Arte è un metalinguaggio supremo ed ha in quanto tale il dovere di manifestarsi al fine di accrescere sensibilità e valore intellettuale del genere umano basando le proprie azioni in maniera fiduciosa e responsabile per il futuro.
- Utilizzare il sistema sociale attuale come canale in cui operare in linea con i principi etici e morali del movimento convertendo le meccaniche di un modello malato in propellente per lo sviluppo di un sistema che ponga al centro il benessere dell’essere umano.
- Agire in condivisione ed armonia mantenendo un atteggiamento inclusivo.Mettere cause dedicate ad eliminare le disparità sui diritti umani.
- Gettare le basi per le nuove generazioni costruendo fondamenta educative e propositive ad una crescita olistica basata sull’antropologia culturale e l’empatia
- Ambire all’indipendenza di pensiero dalle limitazioni autoritarie di modelli logici attualmente omologati che pongono in soggezione l’individuo, il suo senso di appartenenza sociale e la sua possibilità d’espressione.Disconoscere le convenzioni semantiche in favore di uno stadio evoluto psicofisico e l’equilibrio del confronto.L’arbitrio deve essere dettato dalla coscienza e conoscenza non dalle convinzioni.